Questo
percorso lungo circa 14 Km, parte dalla stazione di Nucetto in
direzione della ex miniera di carbone, dove si trova un'area pic-nic
attrezzata di barbecue, tavoli, servizi igienici, fontana e percorso
vita (8 stazioni per esercizi ginnici); ci trovate anche 10 pannelli
illustrativi che vi descrivono la storia della miniera. Si scende verso
la località Fabbrica, per i raggiungere, lungo una salita di media
difficoltà, la cappella della Madonna delle neve di Costalunga per
proseguire in leggero falso piano verso la "Tana del fer". Tornati sulla
strada sterrata, si prosegue in salita per circa 2 km andando in
direzione Battifollo, immersi in boschi di castagni, se ne incontrano
alcuni esemplari possenti, si scorge in lontananza il Castello di Battifollo. Lungo la discesa verso la Cappella di Santa
Lucia, si può apprezzare una panoramica suggestiva dell'Alta Langa e dal punto panoramico "Rucas" la veduta mozzafiato sull'Alta Val Tanaro verso nord e verso sud su Ceva e l'Alta Langa. Si prosegue la discesa
verso la Frazione Villa dove ci si può dissetare alla fontana di "Barba
Toni" ed apprezzare un affresco del XV secolo, per arrivare poi al
Castello di Nucetto e terminare la camminata fino al ritorno alla stazione dove ci sono 2
musei: il Museo Ferroviario della linea Ceva-Ormea e il Museo
Storico dell'Alta Val Tanaro e la sede dell'Associazione del Cece di Nucetto.